

Ogni casa merita una seconda possibilità: il rifacimento di un ampio attico
142 mq Parma
Il brutto anatroccolo diventa cigno.
Quando i nostri clienti, accompagnati da un Architetto DRESS, hanno visitato per la prima volta la casa che poi avrebbero acquistato, è stato subito amore a prima vista. Non per gli arredi obsoleti, e nemmeno per gli ambienti poco funzionali. E neppure per le finiture retrò... Ma per posizione, vista panoramica e metratura, e soprattutto per il progetto preliminare, firmato RED, che lasciava intravvedere tutto l'altissimo potenziale di questo datato appartamento.
Infatti, grazie alla struttura del Gruppo Doser redigiamo progetti di valorizzazione immobiliare, non solo su commissione, ma anche per proporre in vendita i nostri appartamenti DRESS, dando così una seconda possibilità ad ogni casa, anche quella apparentemente senza speranze.
Il nostro team, composto da professionisti di varie estrazioni, riesce a valutare sotto tutti i punti di vista (strutturale, estetico e funzionale) se una vecchia casa può diventare la casa dei tuoi sogni.
E il brutto anatroccolo diventa cigno.
Un progetto all'insegna di linee pulite e luminosità.
In questa ristrutturazione ogni scelta progettuale ha mirato al raggiungimento di un unico scopo: creare ambienti lineari e all'insegna della luminosità.
Così, un ingresso mangia-spazio è stato unito alla ex sala, su cui è stata riaperta una portafinestra, a sud, precedentemente murata. Una vecchia parete in legno ha lasciato il posto ad una libreria bianca, che separa lo spazio senza chiuderlo. Inoltre, in una zona non invasiva, è stato ricavato un comodo guardaroba, nascosto da una discreta boiserie grigio neutro.
Grazie a queste scelte ora l'ingresso dà su un'unica zona living, ampia e luminosa, collegata alla nuova cucina abitabile, più grande della precedente.
Anche la zona notte è stata ottimizzata: grazie allo spostamento di uno dei due bagni preesistenti, siamo riusciti a ricavare una lavanderia e una terza camera singola, oltre alle due matrimoniali già presenti.
Sfoglia la gallery per scoprire questa sorprendente trasformazione, battezzata "Luce 2018" dai proprietari per il risultato eccezionale! Al confronto con il COM'ERA non crederai ai tuoi occhi!
I materiali in stile Doser.
Per concorrere a questo straordinario cambiamento, abbiamo utilizzato materiali e finiture provenienti da fornitori certificati Doser, optando per le seguenti scelte:
- colore bianco per quanto concerne gli infissi, sia interni che esterni;
- una grande porta scorrevole in vetro a doppia anta per la cucina, per separarla dalla sala pur mantenendo fluidità degli ambienti;
- arredi su misura firmati My Wood (dalla boiserie alla libreria, dalla cucina agli armadi, sino a tutti gli arredi in casa);
- pannelli bianchi in cucina, per riflettere la luce. E un tavolo che appare leggerissimo grazie all'appoggio su un resistente cristallo;
- tinteggi chiari in sostituzione delle vecchie ed opprimenti carte da parati, con l'inserimento di un controsoffitto in cartongesso che segnala la sua presenza ora grazie a faretti, ora grazie ad una gola illuminata da un apposito strip a led;
- mantenimento del camino esistente in marmo spagnolo, per un bel contrasto tra stile contemporaneo e classico;
- parquet in rovere naturale effetto grezzo Garbelotto in tutta la casa, eccetto che per i bagni;
- sanitari Rak, delle linee Metropolitan, Resort e Moon;
- rubinetterie firmate Cisal, dalle collezioni Linea Viva e Roadster;
- Box e piatti doccia dell'italiana 2B;
- nei bagni, pavimenti e rivestimenti Iris Ceramiche, linee Sync e Desire, dai toni sul bianco e grigio nel bagno padronale, avorio e marrone nel secondo bagno.